Evidence-Based Practice: Strumenti e metodi per il professionista
ForRheuma è orgogliosa di offrire gratuitamente ai propri iscritti il corso FAD “Evidence-Based Practice: strumenti e metodi per il professionista”. L'associazione vuole offrire un percorso di formazione, nell'ambito della EBP, fornendo gli strumenti necessari per l'approfondimento e la valutazione critica della letteratura. Il corso inizierà il 27 gennaio 2021 sulla piattaforma https://ecm.formazione-spes.it/ e verrà accreditato ECM dal provider SPES scpa per una totale di
Convegno per Medici, Farmacisti e Fisioterapisti
Nei giorni 11-12 dicembre si terrà online il: 7° FOCUS REUMATOLOGICO – IL VALORE DELLA MULTIDISCIPLINARIETÀ NELLA GESTIONE DELLE MALATTIE REUMATOLOGICHE L'obiettivo del focus, gratuito, è quello di informare e illustrare le nuove strategie diagnostico e terapeutiche in ambito reumatologico. Scopo è anche fornire un aggiornamento per migliorare la gestione del paziente con patologie osteoarticolari e autoimmunitarie che vede il Reumatologo come principale attore inserito in un
La fragilità nel paziente reumatologico
Il prof Fausto Salaffi delinea i criteri necessari per inquadrare la condizione di fragilità, argomento trattato nell'ultimo congresso HP tenutosi a novembre durante il 57°congresso SIR, nei pazienti reumatologici. L'intervista è disponibile QUI. Buona lettura!